SMART ENVIRONMENT LABEL
SEL (Smart Environment Label) è la soluzione di Goals Technologies che permette la gestione dell’etichetta digitale dei vini: attraverso il QR-code presente nella retro-etichetta dei vini, è possibile accedere direttamente a tutti i dati riguardanti il corretto smaltimento dei rifiuti da imballaggio, oltre alle informazioni nutrizionali, alla lista degli ingredienti e alla loro provenienza.
Funzionalità e vantaggi
Il quadro normativo
Il D.Lgs. 116/2020, che recepisce le direttive UE n° 851 e 852 del 2018, sancisce che dal 1° gennaio
2023 tutti gli imballaggi immessi al consumo in Italia debbano essere opportunatamente
etichettati, con lo scopo di facilitare la raccolta, il riutilizzo, il recupero ed il riciclaggio degli
imballaggi, nonché per dare una corretta informazione ai consumatori sulla destinazione finale
degli imballaggi.
L’etichetta diventa digitale
Con l’introduzione della nuova legge, le classiche etichette cartacee rischiano di diventare
inadeguate, sotto diversi profili: le etichette sono spesso piccole e già piene di informazioni; i
tempi di adeguamento possono essere lunghi, per la presenza di stock; i costi di modifica e ri-
stampa possono essere elevati; oltre al rischio di ulteriori aggiornamenti normativi o modifiche
delle tipologie di rifiuti, che possono costringere ad ulteriori cambiamenti.
La soluzione
Goal Technologies ha sviluppato SEL, un sistema di gestione totalmente digitale dell’etichetta dei
vini, in linea con la Circolare 52445/2021 del Ministero della Transizione Ecologica.
Caratteristiche
Smart Environment Label
è un software in Cloud e disponibile da qualsiasi dispositivo e browser, è sempre aggiornato alla normativa senza necessità di installazione, si può collegare facilmente a Enologia (il nostro gestionale per le aziende viti-vinicole), da
cui acquisire in modo automatico il database dei propri clienti e permette di aggiungere delle funzionalità aggiuntive all’etichetta digitale.
Punti di forza
I punti di forza di Smart Environment Label
Nessun tracciamento dei dati degli utenti, reti private non accessibili dall’esterno
e software protetto da CDN.
Visualizzazione del server AWS più vicino e CDN a bassa latenza.
Il sistema è serverless cioè le risorse sono utilizzabili in base al traffico.
Casi di successo
SEL - Smart Environment Label è la soluzione di @GoalsTechnologies che permette la gestione dell’etichetta digitale dei vini: grazie a questa soluzione, attraverso il QR-code presente nella retro-etichetta dei vini di @CantinePellegrino sarà possibile accadere direttamente a tutte i dati riguardanti le informazioni nutrizionali, la lista degli ingredienti, la loro provenienza e il corretto smaltimento dei rifiuti da imballaggio.
Siamo orgogliosi del lavoro svolto negli anni per le aziende che hanno scelto le nostre soluzioni a supporto della loro gestione.